Eventi in programma al Centro Salus
Fare pace con noi stessi e con gli altri grazie alle Costellazioni Familiari
24 marzo 2023
Un metodo che ci permette di portare alla luce le cause di squilibrio profondo che derivano dalla nostra sfera familiare, aiutandoci a ritrovare la serenità non solo nella vita affettiva e sociale, ma anche quella professionale.
Fare pace con noi stessi e con gli altri grazie alle Costellazioni Familiari
17 febbraio 2023
Un metodo che ci permette di portare alla luce le cause di squilibrio profondo che derivano dalla nostra sfera familiare, aiutandoci a ritrovare la serenità non solo nella vita affettiva e sociale, ma anche quella professionale.
Fare pace con noi stessi e con gli altri grazie alle Costellazioni Familiari
27 gennaio 2023
Un metodo che ci permette di portare alla luce le cause di squilibrio profondo che derivano dalla nostra sfera familiare, aiutandoci a ritrovare la serenità non solo nella vita affettiva e sociale, ma anche quella professionale.
Fare pace con noi stessi e con gli altri grazie alle Costellazioni Familiari
25 novembre 2022
Un metodo che ci permette di portare alla luce le cause di squilibrio profondo che derivano dalla nostra sfera familiare, aiutandoci a ritrovare la serenità non solo nella vita affettiva e sociale, ma anche quella professionale.
Fare pace con noi stessi e con gli altri grazie alle Costellazioni Familiari
28 ottobre 2022
Un metodo che ci permette di portare alla luce le cause di squilibrio profondo che derivano dalla nostra sfera familiare, aiutandoci a ritrovare la serenità non solo nella vita affettiva e sociale, ma anche quella professionale.
Stress sotto controllo per un ritrovato benessere
5 febbraio 2020
Lo stress si può e si deve limitare. È possibile farlo con una serie di tecniche di rilassamento mirate che aiutano a contrastare i disturbi indotti dallo stress, a favorire lo stato di benessere e a raggiungere una migliore qualità della vita.
Fare pace con noi stessi e con gli altri grazie alle Costellazioni Familiari
7 marzo 2019
Un metodo che ci permette di portare alla luce le cause di squilibrio profondo che derivano dalla nostra sfera familiare, aiutandoci a ritrovare la serenità nella vita sociale, affettiva, professionale. Un metodo molto interessante anche per la supervisione aziendale e di lavoro.
Ritrovare il benessere psico-fisico con la Mindfulness e la MBSR
20 febbraio 2019
Un percorso in 8 lezioni finalizzato alla gestione dello stress e degli stati emotivi critici, per apprendere una serie di pratiche ed esperienze che ogni partecipante può gradualmente introdurre nella propria vita, imparando a tenere sotto controllo problemi frequenti come disturbi del sonno, dell’attenzione, dell’alimentazione, o stati di agitazione come ansia, inquietudine, depressione e patologie correlate.
Migliorare la postura del bambino e dell'adolescente col Canali Postural Method®
21 ottobre 2018
Per potere essere assunta e mantenuta nel tempo, la postura corretta deve essere appresa dal corpo e non semplicemente indotta. L’apprendimento e la valutazione delle cause profonde che portano alle posizioni viziate sono alla base del Canali Postural Method®, l’innovativo sistema di rieducazione corporea che il Centro Salus ha introdotto nel suo nuovo corso di ginnastica posturale per bambini e adolescenti.
L'altro modo di dire endurance
26 settembre 2018
Scegliere lo sport estremo puntando a migliorare nel tempo le proprie prestazioni e a tradurle in una fonte di salute e benessere reali è un obiettivo raggiungibile solo se si adottano l’alimentazione, l’integrazione e l’allenamento più corretti per ciascuno.
Il senso della malattia e il suo potere di guarigione
21 giugno 2017
Il nostro inconscio spesso conosce il nostro stato di salute molto meglio di quanto sappia fare la nostra coscienza. Imparare ad ascoltare i segnali che provengono dalla nostra interiorità ci può aiutare ad affrontare meglio la malattia e a trovare il percorso terapeutico più adatto a noi.
Seduti ma ergonomici
29 marzo 2017
Restare seduti per molte ore al giorno può portare disturbi a carico sia dell’apparato muscolo-scheletrico e che dei distretti interni. Per questo è importante conoscere quali sono le posizioni corrette, gli ausili per favorirle e le misure da mettere in atto in caso di problemi già manifesti.
Curare la fibromialgia: una disciplina non basta
1 febbraio 2017
Affrontare la fibromialgia in modo multidisciplinare, tenendo presente l’unità profonda della persona in tutte le sue componenti tangibili e intangibili, può aiutare a superare con successo l’incertezza che il paziente spesso incontra nella scelta del suo percorso di cura.
Dalla voce dei bambini
5 ottobre 2016
Quando i bambini da gestire sono tanti e urlano tutti insieme, possiamo migliorare notevolmente la situazione applicando alcune piccole strategie che tengano conto dei diversi elementi coinvolti, come i meccanismi fisiologici, le caratteristiche dell’ambiente, i tipi di gioco, il comportamento degli adulti.
Guida alla nascita consapevole
30 gennaio 2016
Una scelta consapevole dal punto di vista psicologico e ostetrico è determinante per fare della gravidanza, del parto e del post parto dei momenti gioiosi di rinnovamento e di tutela per la salute del bambino, della mamma, del suo compagno e della nuova famiglia.
Comunicare con i bambini oltre le parole
14 ottobre 2015
Il modo in cui comunichiamo con i più piccoli determina il loro modo di apprendere, amare e relazionarsi nella vita da adolescenti e da adulti. SERATA INFORMATIVA GRATUITA Alcuni spunti di riflessione per aiutare genitori e insegnanti a comprendere e interagire con i bambini da 0 a 6 anni nel modo più corretto e sereno.
Omeopatia pediatrica: un aiuto naturale per affrontare i disturbi invernali
17 dicembre 2014
Prevenire e curare le patologie legate alla stagione fredda significa non limitarsi solo ai sintomi, ma seguire un approccio più globale che tenga conto di tutti gli apparati, dalla psiche al sistema nervoso, immunitario ed endocrino.
























































