Torta pasqualina
- Cristiana Ricciulli
- 8 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Questa non è una ricetta propriamente dietetica ma viene dalla tradizione ligure, si era soliti prepararla per il giorno di Pasquetta, quando si facevano le gite fuori porta. I carciofi aiutano il fegato a gestire le proteine presenti nella ricotta e nell'uovo. Nell'insieme diventa un piatto completo che si può smaltire con una bella passeggiata in mezzo alla natura e abbinandola ad un pinzimonio di verdure crude e delle fragole mature.

Ingredienti per la pasta:
10 cucchiai di farina semi lavorata
un cucchiaio d'olio
acqua quanto basta
Ingredienti per la farcitura:
15 carciofi
1 cipolla
½ kg ricotta
2 manciate di parmigiano
7-8 uova
olio extra-vergine d'oliva
Preparazione sfoglia:
1) Impastare bene la farina con l'acqua e l'olio.
2) Fare una pallina più grossa e una più piccola e far riposare avvolte da un telo per 15-20 minuti.
Preparazione farcitura:
1) Pulire i carciofi mantenendo solo i cuori, tagliare a fettine sottili e fare stufare i carciofi insieme alla cipolla tritata e olio extra-vergine d'oliva a fuoco lento e lasciare raffreddare.
2) Mescolare bene la ricotta con il parmigiano e le due uova; aggiungere i carciofi.
3) Tirare le due palline di pasta facendo un disco grande ed uno più piccolo entrambi sottili.
4) Adagiare il disco grande nella teglia da 24 cm di diametro e riempire con la farcitura.
5) Scavare in ordine sparso delle piccole nicchie nella farcitura e riempirle con un uovo crudo intero spolverizzando la superficie con sale e parmigiano.
6) Adagiare sopra al ripieno il disco più piccolo di pasta e sigillarlo chiudendo i bordi della pasta del disco grande tutto intorno.
7) Cuocere in forno per 40-45 minuti a 70 gradi; la torta é pronta quando la superficie della pasta diventa dorata.
Comments