Giovanni Torcianti
Osteopata
Ruolo attuale
Osteopata e titolare del Centro Salus di Reggio Emilia.
Esperienze professionali
Lavora dal 1995 presso il Centro Salus, prima in qualità di responsabile della chinesiterapia correttiva , poi dal 1998 come osteopata, oltre che titolare e responsabile amministrativo e tecnico della struttura.
Collabora con diversi studi odontoiatrici, riabilitativi, optometrici.
Formazione
- Diploma biennale di fisioterapia, Perugia, anno 2008.
- Diploma post-universitario D.O. in Osteopatia, Istituto Italiano Osteopatia di Milano, anno 1998. Titolo della tesi: “Tecnica sui seni venosi e variazione pressione intraoculare”.
- Laurea in Scienze motorie, Università di Chieti, con votazione: 103\110. Tesi: “Invecchiamento e sport”.
Corso biennale di operatore strumentista fisioterapico, Bologna, anno 1993.
- Diploma universitario superiore pareggiato di Educazione Fisica, Università di Bologna, anno 1985, con votazione: 106/110.
Ha partecipato a numerosi corsi di formazione e approfondimento sul tema dell’osteopatia pediatrica, delle problematiche dell’età evolutiva, delle problematiche occlusali, posturali e craniche, dei disturbi dell’equilibrio, della medicina cinese. Ha completato il corso di studi in osteopatia biodinamica.
Nell’ultimo periodo, ha approfondito le problematiche legate alla medicina di terreno e alle biotipologie costituzionali. Ha frequentato numerosi stage di osteopatia viscerale con J.P. Barral.
Ha partecipato al corso BLT Balance Ligament Tension, tenuto dalla Dottoressa Susan Turner.
- "Iscritto al R.O.I. (Registro degli Osteopati Italiani - www.roi.it) con tessera n° 168"
Scopri di più
-
Dolore inguinale: alla ricerca della vera origine
Il racconto del paziente è decisivo per tracciare un’anamnesi precisa e la diagnosi osteopatica che ne deriva: il caso di Angelica -
Curare gli occhi e la vista con l’osteopatia
Si ricorre all'osteopata sempre per il mal di schiena, in realtà il suo trattamento può aiutare a risolvere anche alcuni disturbi della vista. Il caso di Aldo, affetto da corioretinopatia sierosa centrale dell’occhio. -
Quando il mal di schiena viene dalla broncopolmonite
Intervenire sulle tensioni toraciche dopo una broncopolmonite aiuta a riequilibrare il sistema scheletrico eliminando o attenuando dolori lombari e articolari. -
Mal di schiena da incidente d’auto: l’approccio osteopatico
Ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente che ha provocato il disturbo può essere molto importante per scoprire la vera origine della patologia: il caso di Enrico. -
Curare il mal di testa cervicale andando alla vera origine del disturbo
Talvolta le cause della cervicalgia sono da attribuire a traumi avvenuti anche molto tempo prima. Individuarli e agire sullo squilibrio originario può significare risolvere il dolore in modo definitivo: il caso di Sabrina. -
Come curare un dolore alla gamba risalendo all’origine del disturbo
Individuare il movimento scorretto che causa sofferenza e agire sullo squilibrio che ne deriva: un caso di trattamento osteopatico applicato con successo. -
Quando l’intestino è causa di dolore ai polsi
Il caso di Giovanna dimostra come talvolta il dolore di una determinata parte del corpo sia in realtà il campanello di allarme di un altro disturbo in apparenza estraneo al primo.