Come curare la bronchite acuta in modo naturale limitando l’uso dei farmaci
Il trattamento osteopatico permette di stimolare il processo di auto guarigione del corpo senza ricorrere a farmaci, rinforzando il sistema immunitario e rendendo meno frequenti le ricadute
Negli adulti come nei bambini la bronchite è un’infiammazione della mucosa dei bronchi conseguente in genere a un raffreddamento. Può essere un episodio isolato (bronchite acuta) o ricorrente con frequenti ricadute (bronchite cronica).
La bronchite acuta può essere causata da virus o da batteri. Spesso è accompagnata da febbre e da tosse, e talvolta anche da un’infiammazione della trachea. In una prima fase la tosse è secca, per poi diventare produttiva. Essa può essere molto insistente e debilitante, provocando dolori muscolari e contratture a tutto il torace, ma assolve alla fondamentale funzione di aiutare ad espellere il muco e il liquido prodotti nei bronchi a causa dell’infiammazione.
La diagnosi della bronchite acuta si effettua attraverso l’auscultazione e un’eventuale radiografia al torace.
Le terapia prescritta dai medici tradizionali prevede normalmente antibiotici, antinfiammatori, mucolitici, sedativi della tosse, decongestionanti somministrati via aerosol.
La bronchite acuta è un fatto abbastanza comune che, se curata in modo adeguato, non deve comportare particolari preoccupazioni.
L’osteopatia può offrire un valido aiuto nella cura della bronchite acuta. L’osteopata agisce su due aspetti fondamentali. Da una parte, stimola la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso che si accumulano a seguito dell’infiammazione. Dall’altra, agisce sulla muscolatura allentando le tensioni meccaniche che a livello toracico si sono create a causa della tosse. Ciò stimola il naturale processo di auto guarigione mettendo in grado l’organismo di reagire alla malattia senza il ricorso ai farmaci che, se ripetuti, tendono a rendere il sistema immunitario sempre più vulnerabile e incapace di rispondere alle aggressioni.
Si evita cioè l’instaurarsi di quel circolo vizioso per cui il bambino o l’adulto curato farmacologicamente è portato a subire ricadute poiché il farmaco lo ha reso più debole e dunque tende ad ammalarsi sempre più, aumentando il ricorso ai farmaci e rendendo ancora più frequenti le ricadute.
Al contrario, il trattamento osteopatico, se ripetuto, aiuta a fortificare l’organismo e a diradare gli episodi di raffreddamento e bronchite.
Per approfondire:
tags
Scopri di più
-
I rimedi naturali per alleviare i sintomi della bronchite
Omeopatia, fitoterapia, agopuntura, aromaterapia possono offrire un valido aiuto per la cura dei sintomi sia della bronchite acuta che cronica. Ma devono sempre essere affiancate dalle terapie della medicina convenzionale -
L’osteopatia come efficace terapia coadiuvante del trattamento della bronchite cronica
L’approccio manuale e naturale dell’osteopata per aiutare a drenare i liquidi in eccesso e a sciogliere le tensioni a livello toracico -
Come curare il raffreddore nei bambini in 4 mosse
È solo un raffreddore, sì ma? ...è importante comunque prendere una serie di misure affinché non degeneri in qualcosa di più serio