-
Dopo le festività, il cardo con le sue proprietà depurative sul fegato e il topinambur con la sua capacità di controllo sull'indice glicemico formano insieme un ottimo piatto per riprendersi dagli accessi alimentari
-
L'alternativa più salutare ai dolci di Natale viene dal potere riequilibrante dell’avocado e da quello rimineralizzante dei datteri
-
Questa associazione è utile per aiutare il fegato ad affrontare il cambio stagionale tramite le proprietà diuretiche e stimolanti della belga oltre ad essere un piatto bilanciato in carboidrati e proteine
-
Ecco qui una ricetta equilibrata per l’autunno. Grazie ai nutrienti presenti nei diversi alimenti e in particolare ai sali minerali e le vitamine della zucca (ferro, fosforo, potassio, caroteni e pro vitamina a per citarne alcuni), aiuta il corpo ad affrontare il cambio stagionale sia sostenendo l'umore, che tende ad abbassarsi con la diminuzione della luce solare, sia preparandolo ai rigori dell'inverno da un punto di vista immunitario
-
Frutti spontanei delle nostre campagne in questa stagione, i marusticani diventano la base per un’insalata digestiva, diuretica e fonte di vitamine, tra cui la preziosa vitamina C
-
Una crema golosa ma un po' meno dolce, con in più le proprietà dei legumi
-
Un piatto ben bilanciato, con il giusto apporto di carboidrati e proteine, oltre al blando effetto detox del carciofo
-
Gli olii vegetali non possono mancare nella nostra dieta, ma non tutti sono uguali e adatti ai medesimi utilizzi. Una piccola guida per imparare a sceglierli nel modo giusto anche al supermercato.