-
Un piatto facile che valorizza le proprietà depurative e antiossidanti di un ortaggio insolito ma molto prezioso per la rimessa in forma in vista della primavera
-
Dopo le festività, il cardo con le sue proprietà depurative sul fegato e il topinambur con la sua capacità di controllo sull'indice glicemico formano insieme un ottimo piatto per riprendersi dagli accessi alimentari
-
L'alternativa più salutare ai dolci di Natale viene dal potere riequilibrante dell’avocado e da quello rimineralizzante dei datteri
-
Questa associazione è utile per aiutare il fegato ad affrontare il cambio stagionale tramite le proprietà diuretiche e stimolanti della belga oltre ad essere un piatto bilanciato in carboidrati e proteine
-
Ecco qui una ricetta equilibrata per l’autunno. Grazie ai nutrienti presenti nei diversi alimenti e in particolare ai sali minerali e le vitamine della zucca (ferro, fosforo, potassio, caroteni e pro vitamina a per citarne alcuni), aiuta il corpo ad affrontare il cambio stagionale sia sostenendo l'umore, che tende ad abbassarsi con la diminuzione della luce solare, sia preparandolo ai rigori dell'inverno da un punto di vista immunitario
-
Frutti spontanei delle nostre campagne in questa stagione, i marusticani diventano la base per un’insalata digestiva, diuretica e fonte di vitamine, tra cui la preziosa vitamina C
-
Esserci ritrovati da un giorno all’altro a improvvisare un ufficio da casa può farci trascurare alcune misure che invece sono fondamentali per la salute della nostra schiena
-
Una crema golosa ma un po' meno dolce, con in più le proprietà dei legumi
-
27-03-2020
Alcuni consigli utili sulle norme di comportamento che gli asmatici in generale e gli asmatici allergici dovrebbero adottare rispetto al Coronavirus
-
Un piatto ben bilanciato, con il giusto apporto di carboidrati e proteine, oltre al blando effetto detox del carciofo
-
22-03-2017
Il bendaggio adesivo anallergico che aiuta a potenziare e mantenere i risultati raggiunti col trattamento fisioterapico tramite la stimolazione dei recettori nervosi e la circolazione linfatica.
-
01-03-2017
Rispetto alla mesoterapia classica, la biomesoterapia abbina al beneficio dei rimedi omeopatici-omotossicologici iniettati lo stimolo dell’agopuntura. Un aiuto più naturale contro numerose patologie ma anche contro inestetismi estetici come la cellulite.
-
Una ricerca pilota dimostra come l’osteopatia possa curare le disfunzioni spesso presenti nei bambini nati prima del termine come coliche, reflusso, disturbi nel sonno e nell'alimentazione.
-
Uno strumento molto semplice che in poche sedute aiuta ad allungare i muscoli e a sciogliere le tensioni restituendo al corpo funzionalità e benessere.
-
07-01-2016
Era la prima volta, eppure tutto è stato perfetto. Complice l’acqua, un ambiente sereno, le persone giuste e un approccio naturale. Il racconto di un parto da manuale.
-
Il parto non violento con distacco naturale del cordone ombelicale porta al bambino numerosi benefici, dai riflessi positivi sulla psiche a un sistema immunitario più forte. Il racconto di chi lo ha vissuto.
-
Il racconto del paziente è decisivo per tracciare un’anamnesi precisa e la diagnosi osteopatica che ne deriva: il caso di Angelica
-
19-04-2015
Grazie a SIRIO, il nuovo ultrasuono a bassa frequenza, la cura delle patologie tendinee, muscolari e osteoarticolari diventa più breve ed efficace.
-
Si ricorre all'osteopata sempre per il mal di schiena, in realtà il suo trattamento può aiutare a risolvere anche alcuni disturbi della vista. Il caso di Aldo, affetto da corioretinopatia sierosa centrale dell’occhio.
-
Intervenire sulle tensioni toraciche dopo una broncopolmonite aiuta a riequilibrare il sistema scheletrico eliminando o attenuando dolori lombari e articolari.
-
Il caso di Maria Laura mostra come un ciclo di sedute con l’osteopata può aiutare ad aprire l’ostruzione del dotto lacrimale evitando sia la terapia antibiotica che l’intervento chirurgico.
-
Quando si tratta di fare girare il bambino podalico, il trattamento osteopatico offre un’alternativa naturale e non invasiva a quella ginecologica: il racconto della D.O. Laura Curti.
-
Nella medicina naturale, la riacutizzazione dei sintomi che può verificarsi dopo avere intrapreso una terapia non è un fatto negativo, bensì il segnale che siamo sulla strada giusta per la guarigione.
-
31-10-2014
Al cattivo funzionamento del diaframma sono legate numerose patologie, come il mal di schiena. Con alcuni semplici esercizi possiamo però aiutarlo a funzionare più correttamente.
-
14-10-2014
Qualche consiglio per aiutare le donne a trovare un approccio naturale e armonioso a un passaggio della vita che, se affrontato con consapevolezza, ci può fare sentire ancora più “rock”.
-
29-09-2014
La storia di Mattia, un bambino coraggioso di 10 anni che in 5 mesi è riuscito a risolvere il problema dell’enuresi grazie a una grande determinazione e all'aiuto della mamma.
-
Individuare il movimento scorretto che causa sofferenza e agire sullo squilibrio che ne deriva: un caso di trattamento osteopatico applicato con successo.
-
22-06-2014
Dolori del polso e della mano, tunnel carpale, lombalgia, cefalea, cervicalgia, prolasso, incontinenza, depressione post-partum: come l’osteopata può aiutare a rendere la neo mamma più serena.
-
Talvolta le cause della cervicalgia sono da attribuire a traumi avvenuti anche molto tempo prima. Individuarli e agire sullo squilibrio originario può significare risolvere il dolore in modo definitivo: il caso di Sabrina.
-
Come il gruppo favorisce l’apprendimento delle tecniche di rilassamento che il paziente potrà applicare in modo autonomo anche dopo la conclusione del ciclo di sedute.
-
Il trattamento manuale aiuta ad alleviare in modo naturale le tensioni che limitano la respirazione riducendo anche il consumo di farmaci.
-
Un valido supporto per disturbi di origine psicologica, come attacchi d’ansia e insonnia, ma anche psicosomatica, come colite e mal di testa, e muscolo-tensiva, come dolore cervicale e mal di schiena, oltre che un aiuto nel controllo dello stress e nella gestione delle emozioni.
-
02-04-2014
Drenaggio omotossicologico: la terapia depurante che libera l’organismo intossicato da un eccesso di farmaci o da stili di vita scorretti, rendendolo più ricettivo al percorso di cura.
-
24-03-2014
Il rimedio omeopatico che rafforza il sistema immunitario aiutando a contrastare le allergie.
-
Gli olii vegetali non possono mancare nella nostra dieta, ma non tutti sono uguali e adatti ai medesimi utilizzi. Una piccola guida per imparare a sceglierli nel modo giusto anche al supermercato.
-
10-03-2014
Alcuni suggerimenti dietetici per i pazienti allergici o con reazioni avverse ai cibi.
-
Non sempre la lombalgia è ciò che appare. Molto frequente ma altrettanto complessa, la strada più indicata da seguire per la sua risoluzione è spesso l’approccio multidisciplinare.
-
18-02-2014
I vari disturbi causati da costipazione, congestione, ipotensione possono trovare nel trattamento osteopatico un rimedio molto efficace e preparatorio all’evento del parto
-
10-02-2014
Omeopatia, fitoterapia, agopuntura, aromaterapia possono offrire un valido aiuto per la cura dei sintomi sia della bronchite acuta che cronica. Ma devono sempre essere affiancate dalle terapie della medicina convenzionale.
-
28-01-2014
Sintomi come tensioni muscolari e gonfiore possono essere notevolmente attenuati dalle mani esperte dell’osteopata, sciogliendo i “blocchi” e favorendo il drenaggio dei liquidi.
-
È solo un raffreddore, sì ma? ...è importante comunque prendere una serie di misure affinché non degeneri in qualcosa di più serio.
-
Ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente che ha provocato il disturbo può essere molto importante per scoprire la vera origine della patologia: il caso di Enrico.
-
16-12-2013
L’intervento osteopatico può aiutare a ridurre nausea, vomito, stanchezza, lombalgia, preparando la futura mamma a vivere nel modo migliore i due trimestri successivi, parto e post-partum.
-
07-12-2013
Il trattamento osteopatico può aiutare la donna ad accompagnare i cambiamenti del corpo portati dalla gestazione, alleviandone i frequenti disturbi.
-
25-11-2013
Per chi soffre di cistite batterica recidivante e cronica, il trattamento omeopatico può offrire una soluzione definitiva e priva di effetti collaterali.
-
Il caso di Giovanna dimostra come talvolta il dolore di una determinata parte del corpo sia in realtà il campanello di allarme di un altro disturbo in apparenza estraneo al primo.
-
L’approccio manuale e naturale dell’osteopata per aiutare a drenare i liquidi in eccesso e a sciogliere le tensioni a livello toracico
-
Il trattamento osteopatico permette di stimolare il processo di auto guarigione del corpo senza ricorrere a farmaci, rinforzando il sistema immunitario e rendendo meno frequenti le ricadute
-
Come il trattamento manuale può aiutare a recuperare gli scompensi strutturali causati dalla gravidanza e dal parto favorendo l’allattamento, il recupero e il benessere di tutto l’organismo.
-
I numerosi disturbi che incontra la futura mamma in gravidanza possono essere attenuati o del tutto eliminati dall'intervento di un osteopata esperto, senza alcun rischio per il nascituro.
-
02-10-2013
Sia negli adulti che nei bambini, non sempre l’otite ha un’origine fisiologica: l’approccio omeopatico.
-
L’induzione dell’ipnosi comporta una serie di passaggi ben precisi che permettono alla gravida di acquisire consapevolezza del proprio corpo e controllo nel momento del parto, con benefici sia per la mamma che per il bambino.
-
Grazie al trattamento osteopatico e all'allattamento al seno, un bambino di 3 mesi e mezzo con diagnosi di microsomia facciale giunge dopo due anni alla remissione totale della patologia evitando l’intervento chirurgico.
-
Prepararsi al parto attraverso la tecnica dell’ipnosi può aiutare la fase di travaglio con notevoli vantaggi non solo per la mamma ma anche per il nascituro, riducendo anche il rischio di complicanze.
-
Spesso poco conosciuta e guardata con diffidenza, l’ipnosi è in realtà uno stato naturale della persona che può aiutare ad affrontare in modo efficace diverse situazioni, tra cui parto e post partum.
-
La correzione di eventuali errori posturali è determinante per prevenire o curare numerose patologie a carico del sistema muscolare e scheletrico, nel bambino e nell'adulto.
-
12-09-2013
La cura dell’otite e delle sue cause primarie richiede sempre l’intervento dello specialista. Ci sono però alcuni rimedi naturali, alternativi a quelli farmacologicamente più pesanti, che possono essere usati per attenuare il disagio e i disturbi più evidenti.
-
09-09-2013
L’omeopatia può offrire un valido aiuto alla cura dell’otite, ma prima è utile fare chiarezza sulle tre principali forme di questa patologia che si possono manifestare.
-
Agendo delicatamente sulla zona cranio sacrale, il trattamento osteopatico rimuove le tensioni biomeccaniche che provocano l’otite, stimolando nello stesso tempo la naturale capacità dell’organismo di reagire alla malattia
-
Un disturbo molto comune che, nella sua forma meno grave, può essere notevolmente attenuato attraverso l’intervento dell’osteopata, l’allattamento al seno a richiesta e… tante coccole.
-
Il trattamento osteopatico precoce a pochi giorni dal parto può svolgere un ruolo determinante nella prevenzione di molti disturbi del neonato e del bambino.
-
Il racconto molto personale delle circostanze che mi hanno portato a scegliere l’osteopatia non solo come terapia, ma anche come professione.
-
01-01-0001
Un progetto di medicina integrata finalizzato a migliorare la qualità della vita di chi soffre di patologie complesse
-
Il trattamento osteopatico aiuta a riequilibrare il sistema neurovegetativo, il sistema neuroendocrino e il sistema immunitario, agendo così sull'alterata percezione dello stimolo doloroso e sui processi infiammatori alla base dell’algia diffusa.
-
Ecco qui la storia di un caso di fibromialgia risolto con successo grazie alla psicoterapia: la vicenda di Alessandra.